AMERICAN GODS, DA MONDADORI LA VERSIONE ILLUSTRATA
Tutta a colori con le tavole di David McKean, una versione di lusso del romanzo più famoso di Neil Gaiman…
Tutta a colori con le tavole di David McKean, una versione di lusso del romanzo più famoso di Neil Gaiman…
È stato uno scrittore e drammaturgo scozzese, considerato, insieme ad Edgar Allan Poe, il fondatore di due generi letterari: il giallo e il fantastico…
Il Comitato di Lettura del Premio Italo Calvino ha scelto, tra i 720 manoscritti partecipanti al bando, le opere finaliste da sottoporre al giudizio della Giuria della XXXI edizione…
Una nuova collana dedicata alla fantascienza che un tempo era chiamata “d’oltre cortina”. Primo volume “L’uomo anfibio” di Aleksandr Beljaev…
È stato uno scrittore e produttore cinematografico statunitense. A Baum si deve il celebre romanzo della letteratura per bambini Il meraviglioso mago di Oz…
Con Future Fiction e Alkadia al Salone internazionale del libro un ciclo di incontri sul futuro e sulla fantascienza. Tra gli ospiti anche Jasmina Tesanovic, Bruce Sterling e Franco Ricciardiello.
Un ciclo di incontri, dibattiti e tavole rotonde sul futuro imminente dell’umanità e in particolare sulle molteplici (e spesso imprevedibili) conseguenze del nostro rapporto con la tecnologia…
Due librai di Trevignano hanno dato via al progetto “Parole in Movimento” per portare con un bus la cultura in tutta Italia
Sara e Simone, due librai di Trevignano, hanno dato a un via a un’iniziativa originale chiamata “Parole in Movimento”. Dennis è un vecchio bus…
Il 6 e 7 si tratterà di uno sciame molto particolare: “Lacrima di Halley”.
L’8 invece sarà uno sciame generato da una cometa non periodica: la C/1983 H1 IRAS-Araki-Alcock. La loro sigla internazionale è ELY…
Ogni tanto qualcuno si alza dal posticino che il mondo gli ha assegnato e mette all’indice i film di fantascienza per essere poco scientifici.
È successo recentemente…
È stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.
Ricordo quel primo maggio come se fosse ieri. Avevo quattordic’anni e da lì a poco sarebbe stato il mio compleanno…