EDITORI U.S.A. SCHIERATI CONTRO AMAZON E GOOGLE
Maria Pallante, presidente e CEO dell’Association of American Publishers ha annunciato la presa di posizione dell’Associazione nei confronti di Amazon e Google…
Maria Pallante, presidente e CEO dell’Association of American Publishers ha annunciato la presa di posizione dell’Associazione nei confronti di Amazon e Google…
Per combattere un nemico dalle doti sovrumane può essere necessario agire fuori dagli schemi e “Shadow Sniper” di Scott McEwen e Thomas Koloniar è la terza avventura del ciclo “Sniper Elite”…
Quest’anno Amazon compie 25 anni. Il colosso dell’ecommerce ha costruito il suo successo partendo dai libri…
Nestor Burma torna in libreria, pronto a riconquistare i lettori con l’irriverenza e l’umanità che lo contraddistinguono, espresse al loro meglio in questa nuova avventura…
La nuova raccolta dell’autore americano comprenderà anche diverse storie vincitrice del premio Hugo…
Torna in libreria Doctor Who con “Nucleo rovente” il romanzo di Una McCormack che avrà come protagonista il tredicesimo Dottore, la prima dottore donna…
William Pinkerton, figlio del celebre investigatore, si trova a Londra, sulle tracce di un criminale a cui il padre ha dato la caccia per tutta la vita, senza successo; ma non si può dare la caccia a un fantasma…
Mutant Chronicles è un’ambientazione techno-fantasy post-apocalittica dalla quale sono stati realizzati romanzi, giochi da tavolo, videogiochi e film. «Tutto ebbe inizio con gli Imperiali e le loro truppe maledette…» La trama In seguito a fusioni, inglobamenti e sbaragliamento della concorrenza, quattro grandi aziende multisettoriali si spartiscono il controllo della Terra sostituendosi agli stati stessi. Sono le cosiddette Mega-corporazioni: Capitol, Imperial, Bauhaus, Mishima. Prosciugata la Terra di qualsiasi risorsa naturale, le Megacorporazioni cominciano a colonizzare lo… Leggi tutto »Mutant Chronicles, il romanzo
il terzo capitolo – RELIGIONI – del mio nuovo romanzo “INGANNO IMPERFETTO”. Lo puoi trovare a questo link
Nel 2002 è rinata la Bibliotheca Alexandrina, dopo sette anni di lavori con un costo di 220 milioni di dollari…